
Il killer silenzioso, l’amianto
In Italia la questione amianto non è ancora chiusa. Le persone continuano a morire per l’uso che se n’è fatto in passato, e le sentenze continuano a essere troppo poche mentre troppi sono i responsabili delle morti rimasti impuniti. Secondo i dati del Registro Nazionale Mesoteliomi, istituito dall’Ispesl nel 1993, per censire il tumore dell’apparato...

Dalle reti mesh a Tor: internet si ribella alla censura
Già nel 1948, quando venne stilata la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, la libertà di opinione ed espressione era considerata un diritto inviolabile dell’essere umano. L’articolo 13 di tale dichiarazione, sottoscritta da tutti i Paesi membri dell’Onu, infatti afferma che “ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto...

“O sposi lo stupratore o rimani in carcere”, ancora violenza contro le donne
Dallo scoppio della guerra in Afghanistan si è parlato molto della difficile condizione delle donne di questo paese, che in parte negli ultimi tempi hanno visto in parte un insufficiente miglioramento della propria vita per quanto riguarda i diritti civili, e un aumento delle proprie possibilità di lavorare, studiare e partecipare alla vita politica (secondo...

Il permesso di soggiorno a punti
Gli stranieri che vogliono vivere in Italia avranno due anni di tempo per imparare la lingua, come funzionano le istituzioni e cosa dice la Costituzione, per accumulare i crediti necessari per ottenere il permesso di soggiorno. Il 28 luglio il Parlamento ha approvato il permesso di soggiorno a punti, introdotto con il Pacchetto Sicurezza del...

Sblocchiamoli: la campagna per la liberalizzazione dei saperi
La Commissione Europea sta finanziando una campagna di educazione allo sviluppo in corso di realizzazione, dal nome “Sblocchiamoli!”, all’interno del progetto “Knowledge Health and Food for all”. Alcune ong e associazioni italiane, spagnole, boliviane, indiane ed ecuadoriane si stanno dando da fare affinché tutti vengano a conoscenza del grave pericolo che il mondo sta correndo:...
Commenti recenti