La disoccupazione in continuo aumento aggrava le condizioni economiche di migliaia di cittadini. Lo strumento del reddito minimo garantito può rappresentare un punto di svolta per il paese.

La scelta “Letta” economicamente
Sarà Enrico Letta, nipote del braccio destro di Berlusconi, a cercare di creare il governo delle grandi intese. E parte già il toto-ministri. Si fanno i nome di Monti e Padon per gli esteri e l'economia.

La rotta sbagliata dell’austerità
Mentre il ministro tedesco elogia le politiche restrittive, occupazione e crescita si allontanano. A farne le spese sono i giovani, le famiglie e le piccole imprese.

Bulgaria, brucia il malessere popolare
La crisi economica colpisce la Bulgaria. La politica energetica, l'austerità fiscale e la corruzione hanno alimentato il disagio popolare e portato nelle piazze migliaia di cittadini.

Sarà Euro-calypse?
Giorni decisivi per il destino della Grecia e dell'Euro. Molti sono gli scenari possibili ma nessuno può dire con certezza quali saranno le reali conseguenze.

L’Europa in attesa del vertice Hollande-Merkel
Disoccupazione, Pil e produzione industriale italiana preoccupano l'Europa. Cresce l'attesa per il primo vertice tra la Germania e la nuova Francia socialista previsto per la prossima settimana.

Grecia, il vecchio che avanza
In Grecia la situazione si fa più drammatica, Tsipras si tira indietro e Venizelos non sembra poter fare di meglio. L'uscita dall'euro e il ritorna alla dracma non è poi così lontana.

Hollande, un socialista normale
La Francia cambia passo. Dopo la ferita di Jospin e il tentativo di Royal con la vittoria di Hollande la gauche torna all'Eliseo. In attesa del trionfo nelle elezioni parlamentari di giugno.

Cresci Italia??!

Il debito pubblico americano

Commenti recenti