Procuratori federali vogliono l'arresto di Snowden, la "Gola profonda" dietro le rivelazioni sulla Verizon e sul programma Prism. Mentre nella questione della privacy viene coinvolto anche David Cameron.

Guglielmo (will) tell: verso il congresso Pd
La nomina di Guglielmo Epifani come segretario del Partito Democratico: sarà un traghettatore o un futuro candidato? In vista del congresso di ottobre i problemi e le discussioni interne al centrosinistra.

La scelta “Letta” economicamente
Sarà Enrico Letta, nipote del braccio destro di Berlusconi, a cercare di creare il governo delle grandi intese. E parte già il toto-ministri. Si fanno i nome di Monti e Padon per gli esteri e l'economia.

Quirinale 2013: il bis di Re Giorgio
Napolitano unico nella storia bissa al Colle. E il Partito Democratico si disgrega sotto i colpi dei franchi tiratori. Bersani piange e Berlusconi esulta. I grillini non ci stanno mentre si attende il nuovo governo.

Quirinale 2013: la DC è viva (e lotta insieme a noi)
Il PD si spacca su Marini e si ricompatta su Prodi: tentato suicidio o sapiente strategia? Oggi consultazioni decisive per il Colle.

Il Venezuela sceglie Maduro. Ma è una vittoria a metà
Il Venezuela ha scelto Maduro. La sua vittoria, molto lontana da un risultato plebiscitario, condanna di fatto il paese a una grande instabilità e apre scenari incerti sul suo futuro.

Tutta la saggezza dei saggi
I saggi danno i consigli che dovrebbero facilitare l'attività del nuovo governo, mentre tutti i partiti si preparano a giocare la partita sul colle più alto della capitale.

Incontro tra Berlusconi e Bersani. Il giorno dopo
Dall'incontro tra Bersani e Berlusconi sfuma sempre più l'idea di un governissimo, ma non l'elezione di un Presidente condiviso.

Referendum in Sardegna, un vero cambiamento?
Un’affluenza sopra il 35% e l’affermazione dei SI sono il risultato dei referendum in Sardegna. Permangono, comunque, dei dubbi sulle conseguenze politiche prodotte dai quesiti proposti.
Commenti recenti