Contro la sentenza che ha obbligato Tawfik Dabash a sfilare in abiti femminili si sono mobilitate non solo le donne curde, ma anche gli uomini, con un gesto che non ha precedenti

Malawi e diritti dei gay. Joyce Banda, una donna contro le discriminazioni
La neo presidentessa Banda annuncia la depenalizzazione dell’omosessualità e l’abolizione delle leggi discriminatorie. Ma deve affrontare l’opposizione cristiana in Parlamento.

Francia: incostituzionale la schedatura di massa
Il 29 marzo è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale francese la legge relativa alla protezione dell’identità, definitivamente approvata dall’Assemblea nazionale il 6 marzo. La legge entra in vigore sensibilmente ridimensionata dopo il pronunciamento della Corte costituzionale che ne ha giudicato incostituzionali alcuni articoli a seguito del ricorso presentato da 120 tra deputati e senatori. La...

Acta: il problema non sta solo nel diritto ma nella politica
Da quel che si legge in rete, la decisione della Commissione Europea di sottoporre l’accordo Acta, il nuovo trattato globale anticontraffazione e contro la pirateria on line, al giudizio della Corte di Giustizia dell’Unione Europea per verificarne la sua compatibilità con le libertà fondamentali sancite nella UE, ha suscitato un certo entusiasmo da parte degli...
Commenti recenti