Il nuovo governo di destra islandese blocca le trattative per l'ingresso nell'Unione Europea. Saranno gli islandesi a decidere con un referendum.

La rotta sbagliata dell’austerità
Mentre il ministro tedesco elogia le politiche restrittive, occupazione e crescita si allontanano. A farne le spese sono i giovani, le famiglie e le piccole imprese.

Finanza, il sistema ri-crolla?
Il sistema finanziario attuale mostra preoccupanti segnali. Torna l'incubo di una crisi finanziaria come il 2008. Il settore bancario del vecchio continente è sotto osservazione.

La Serbia vira a destra, ma mira all’Ue
A sorpresa i serbi eleggono l'eterno perdente Tomislav Nikolic e mandano a casa Tadic. L'ex nazionalista promette di guardare all'Europa, tra i fantasmi di un passato che non passa.

G8, Merkel perde ai “rigori”
Un nuovo asse Italia-Francia-Stati Uniti costringe la cancelliera a posizioni più morbide, la parola d'ordine adesso è crescita in attesa del summit dell'Eurozona e delle timide aperture sugli eurobond.

G8, Deutschland gegen alle
La nuova Europa trova una sponda nella presidenza Obama, se la parola crescita diventa più forte la cancelliera Merkel, già indebolita sul fronte interno è sempre più isolata a livello internazionale.

Grecia, il vecchio che avanza
In Grecia la situazione si fa più drammatica, Tsipras si tira indietro e Venizelos non sembra poter fare di meglio. L'uscita dall'euro e il ritorna alla dracma non è poi così lontana.

Commenti recenti