Mentre il governo approva il decreto sull'Imu, l'Italia si ritrova per il settimo trimestre consecutivo in recessione. In compagnia della Francia e di tutta l'Eurozona. Saranno decisive le elezioni tedesche di ottobre?

La scelta “Letta” economicamente
Sarà Enrico Letta, nipote del braccio destro di Berlusconi, a cercare di creare il governo delle grandi intese. E parte già il toto-ministri. Si fanno i nome di Monti e Padon per gli esteri e l'economia.

La rotta sbagliata dell’austerità
Mentre il ministro tedesco elogia le politiche restrittive, occupazione e crescita si allontanano. A farne le spese sono i giovani, le famiglie e le piccole imprese.

Finanza, il sistema ri-crolla?
Il sistema finanziario attuale mostra preoccupanti segnali. Torna l'incubo di una crisi finanziaria come il 2008. Il settore bancario del vecchio continente è sotto osservazione.

Sarà Euro-calypse?
Giorni decisivi per il destino della Grecia e dell'Euro. Molti sono gli scenari possibili ma nessuno può dire con certezza quali saranno le reali conseguenze.

Un nuovo corso in Europa?
Hollande nonostante l'imprevisto aereo vola a Berlino per incontrare la cancelliera tedesca Angela Merkel. Durante l'incontro si è parlato di crescita, rigore e caos greco.

L’Europa in attesa del vertice Hollande-Merkel
Disoccupazione, Pil e produzione industriale italiana preoccupano l'Europa. Cresce l'attesa per il primo vertice tra la Germania e la nuova Francia socialista previsto per la prossima settimana.
Commenti recenti