
Cina, partono i tagli sull’intrattenimento televisivo
A quanto pare, da oggi in poi gli spettatori cinesi avranno poco di che svagarsi. Secondo una norma approvata dalla Sarft (State administration of radio, film and television) lo scorso ottobre ed entrata in vigore oggi, i programmi televisivi d’intrattenimento saranno ridotti drasticamente – più del 60%, da 126 a 38. Il loro posto sarà...

Gabriele Paolini. La tv, il Papa e Berlusconi
VIDEO. La sera del 12 novembre 2011, giorno delle dimissioni del Cavaliere, Gabriele Paolini riflette sul giornalismo televisivo, sulla figura del Papa e sulla “lunghezza” di Berlusconi. Riprese di Nicolò Seminara.
Commenti recenti